Notizie
Data | Titolo | Evento | File |
---|---|---|---|
25/01/2023 | conomia, credito e giustiziasostenibilità e sviluppo ai tempi del PNRR. Una finanza nuova per la crescita del territorio | Sapienza Università di Roma Facoltà di Giurisprudenza - Sala delle lauree - Piazzale Aldo Moro 5 |
Locandina |
15/12/2022 16/12/2022 |
Are the eu member states still sovereign states under international law? |
European Papers – Jean Monnet Network Conference Sapienza University of Rome Law School |Department of Legal and Economic Studies Facoltà di Giurisprudenza |
Locandina |
dal 27/06/2022 al |
Giurisdizione costituzionale e separazione dei poteri |
Ciclo di lezioni “Giurisdizione costituzionale e separazione dei poteri” Calendario delle lezioni presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” |
Locandina |
24/03/2022 |
Sapienza Legal Papers presentazione Volume VIII |
Sapienza Legal Papers presentazione Volume VIII "Le parole giuste: chiarezza della scrittura giuridica e certezza del diritto" Facoltà di Giurisprudenza - Aula Calasso - h. 15.00 |
Locandina |
16/09/2020 | Lezione sul referendum costituzionale e sulla rappresentanza (online) |
Lectio magistralis online sul referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari e sulla rappresentanza politica. |
Locandina |
24/01/2020 | Proiezione film documentario |
Per la prima volta nella sua storia, la Corte Costituzionale è entrata in carcere: sette giudici hanno incontrato i detenuti di sette istituti penitenziari italiani (Rebibbia a Roma, San Vittore a Milano, Sollicciano a Firenze, Marassi a Genova, Terni, il carcere minorile di Nisida, la sezione femminile del carcere di Lecce). Al termine della proiezione del film documentario che racconta questa iniziativa, «Viaggio in Italia. La Corte costituzionale nelle carceri», la Presidente della Corte, Marta Cartabia, incontra gli studenti ed i docenti della Facoltà di Giurisprudenza. |
Locandina |
16/01/2019 20/01/2019 |
Spettacolo teatrale: Famiglia |
Con il Patrocinio del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. In collaborazione con La Sapienza Università degli Studi di Roma – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo SARAS
|
Locandina |
12/12/2018 |
Questionario: L'opinione dei giovani nei confronti dei "sin products" e delle "sin taxes"L'opinione dei giovani nei confronti dei "sin products" e delle "sin taxes" |
Gentile studentessa, Gentile studente,
questa ricerca ha lo scopo di conoscere le opinioni dei giovani nei confronti di prodotti, consumi e comportamenti che sebbene consentiti dalla Legge, possono nuocere alla salute dei singoli individui e, indirettamente, danneggiare anche l’intera collettività. Alcuni di questi prodotti (e comportamenti) non solo sono tollerati, ma lo Stato attraverso imposte specifiche (accise) ricava dalla loro commercializzazione consistenti entrate tributarie. Le opinioni raccolte su questa controversa questione aiuteranno i policy makers a prendere decisioni più efficaci e rispettose della sensibilità e della volontà dei futuri contribuenti. I dati saranno elaborati in modo rigorosamente anonimo, nel pieno rispetto delle normative che tutelano la privacy dei rispondenti.
|
Visualizza |
12/12/2018 |
Disuguaglianze e classi sociali - La ricerca in Italia e nelle democrazie avanzate |
LE «SEGNATURE» curate dai Soci Lincei, le «Segnature» del mercoledì comprendono conferenze, giornate di studio o brevi convegni concepiti secondo un ampio spettro tematico, anche con la partecipazione di studiosi esterni all’Accademia. Si tratta di un’iniziativa volta a favorire la più ampia diffusione delle molteplici attività dell’Accademia.
|
Locandina |
07/12/2018 |
La requisitoria del pubblico ministero |
Gianrico Carofiglio ex-magistrato e scrittore terrà, nell’ambito del corso di Procedura Penale una lezione.
|
Locandina |
dal 08/11/2018 al |
Seminari di diritto penitenziario | Ciclo seminariale di Diritto Penitenziario (prof. Pasquale Bronzo) | Locandina |
04/07/2018 |
Giorgio La Pira: tra Diritto e Fede |
a cura dell'Ordine Degli Avvocati Di Roma - Progetto Cultura. Ai partecipanti verranno riconosciuti due crediti formativi ordinari. I crediti formativi ed il relativo attestato per gli eventi organizzati dall’ordine, verranno inseriti automaticamente sull’area personale. Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Aula Avvocati ‐ Palazzo di Giustizia ‐ Piazza Cavour ‐ Roma
|
Locandina |
25/06/2018 |
Politica criminale e riprogettazione del codice penale | Convegno di Studi e IX Premio Internazionale Silvia Sandano sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Ore 9.30-18.30 Aula Giulio Cesare, Piazza del Campidoglio | Locandina |
27/04/2018 |
Teorie emergenti e bioetica |
Giornata di studi in memoria di Alessandro Argiroffi - Salone di Maggio - Società Siciliana per la Storia di Patria (piazza San Domenico 1, Palermo) ore 09:00 |
|
20/03/2017 |
Cyber-Security Lab |
Nell'ambito della laurea magistrale di Informatica, quest'anno è presente una nuova attività formativa complementare tenuta dal Cons. Asaro, ex-magistrato della Corte di Appello di Roma. | Visualizza |
13/10/2017 16:00 |
Norme incostituzionali e nuovo sistema degli stupefacenti
|
presentazione del volume Norme incostituzionali e nuovo sistema degli stupefacenti di Marco Gambardella - Sapienza Università Editrice, 2017 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza
|
Locandina |
02/03/2016 16:00 |
LA VITTIMA DEL PROCESSO I danni da attività processuale penale
|
Presentazione del volume LA VITTIMA DEL PROCESSO I danni da attività processuale penale a cura di Giorgio Spangher.
|
Locandina |
15/12/2016 14:30 |
La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella Repubblica d’Albania. Riflessioni e confronti con il sistema italiano |
Seminario aperto -
Giovedì 15 dicembre 2015, ore 14:30
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza, Aula V
|
Locandina |
28/10/2016 15:00 |
Il danno da ingiusta esecuzione della pena
tra CEDU e art. 35-ter ord. penit.
|
Seminario aperto - |
Locandina |
27/10/2016 17:00 |
Carcere duro e diritti della persona:l’art. 41-bis ord. penit. |
Seminario aperto -
Nell’ambito del Corso di DIRITTO PENITENZIARIO (Prof. Pasquale Bronzo) l’Avv. MARIA BRUCALE Componente del Direttivo di ‘Nessuno Tocchi Caino‘ terrà la lezione.
Facoltà di Giurisprudenza - Aula VI
|
Locandina |
20/10/2016 21/10/2016 |
XXX Convegno nazionale ASPP: Investigazione e prove trasnazionali | Seminario aperto - Sala Odeion, Facoltà di Lettere, Sapienza La partecipazione al convegno è gratuita
Per partecipare è necessario prenotarsi compilando entro il 10 ottobre p.v.
il modulo di iscrizione on line su:www.unisa.it/docenti/luigikalb/aspp_convegno
|
|
23/05/2016 |
La riforma del sistema penale
|
Tavola rotonda sull’A.S.2067 e connessi. Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario, nonché norme in materia di prescrizione del reato | Locandina |
09/05/2016 |
Stati generali, riforma dell'ordinamento penitenziario? |
Università La Sapienza, piazzale Aldo Moro n. 5 Facoltà di giurisprudenza, sala lauree
|
Locandina |
27/04/2016 |
Il bicameralismo in America Latina |
il Prof. Erick Urbina terrà una lezione nell'ambito del Master in Istituzioni Parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea, diretto da Fulco Lanchester - Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche, Sociologia Comunicazione. |
Locandina |
07/03/2016 |
Fiera delle Carriere Internazionali | L’evento si svolgerà il 7 e l’8 marzo 2016 all’interno del Festival Delle Carriere Internazionali, evento interamente dedicato a studenti e laureati che vogliono farsi strada nel competitivo settore delle carriere internazionali | Locandina |
02/07/2015 11.00 | Processo penale e pena: nuovi equilibri |
Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale "G. D. Pisapia" - Convegno di studio - Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università , 20 – Roma |
Locandina |
26/06/2015 15.00 |
Laboratorio di Giustizia, Economia e Impresa
|
Incontro con il Rettore dell’Università statale di Economia di San Pietroburgo - Sala Gialla di Villa Lubin -
|
Locandina |
24/06/2015 14.00 | Le recenti riforme del processo penale | Convegno | Locandina |
10/06/2015 15.00 | Il Contrasto al terrorismo nello scenario politico attuale | Giornata di formazione | Locandina |
3/06/2015 | "Considerazioni sul processo "criminale" italiano" | Presentazione del libro di Giorgio Spangher | Locandina |
22/04/ 2015 16.00 |
Illyrians to the Albanians |
Presentazione del libro "Illyrians to the Albanians" (Dagli Illiri agli Albanesi)
|
Locandina |
08/04/2015 15.30/17.30 |
Tenuità del fatto, sospensione per irreperibili e sospensione per messa alla prova
|
Prime riflessioni | Locandina |
04/03/2015 | Pubblicazione orari apertura segreteria amministrativa |
La segreteria amministrativa è aperta dal Lunedì al Giovedì, ore 9:00-13:00 e 14:30-16:00, il Venerdì, ore 9:00-13:00 |
|
23/02/2015 | Fondazione Roma Sapienza - borse di studio |
La Fondazione Roma Sapienza ha bandito borse di studio, premi di laurea e borse di studio per tesi all'estero da destinare a studenti, laureati e dottori di ricerca in diverse discipline |
Visualizza |
23/02/2015 16-18 |
Lezione su "Le investigazioni difensive" |
Procedura penale, Prof. Glauco Giostra (M-Z)
L'Avv. Ambra Giovene terrà una lezione nell'ambito del Corso di Procedura penale dal titolo "Le investigazioni difensive".
Luogo: Aula Calasso
|
|
09/02/2015 16-18 |
Lezione su "Le indagini preliminari" |
Procedura penale, Prof. Glauco Giostra (M-Z) Il Dott. Francesco Cascini, Vice Capo di Gabinetto del Ministero della giustizia, autore del libro ‘Storia di un giudice’, Terrà una lezione nell’ambito del Corso di Procedura penale dal titolo "Le indagini preliminari". Luogo: Aula Calasso |
|
16/01/2015 | Il Diritto penale tra teoria e prassi |
Convegno in onore del prof. A.M.. Stile e presentazione del volume di Scritti in Suo onore |
Locandina |
28/11/2014 10-13 |
Il Diritto Penale oggi: profili critici e prospettive di riforma |
Interverranno Giulia Bongiorno, Paola Balducci, Luca Palamara. Modera il Convegno Silvia Barocci |
Locandina |
31/10/2014 | Crisi e riforma del sistema penale |
Giornata di studi in onore del Prof. Avv. Alfonso M. Stile |
Locandina |
16/10/2014 | La Ruggine della barbarie | Presentazione del libro "La Ruggine della barbarie", di Maria Antonietta Del Boccio Prosperi, con il testo integrale di Memoria difensiva per tre uomini condannati alla ruota di Charles-Marguerite Dupaty. Prefazione di Gemma Marotta |
|
10/10/2014 | Dommatica penale e politica criminale |
Incontro di studi in onore di Alfonso M. Stile |
Locandina |
09/10/2014 | Consegna dei premi G.Dorso 2014 al Senato |
Cerimonia di consegna dei Premi “Guido Dorso”. Per la Sezione Speciale Economia il premio è stato assegnato al prof. Cesare Imbriani, Direttore del Dipartimento Studi Giuridici, Filosofici ed Economici della Sapienza Università di Roma. |
Resoconto |
02/07/2014 | Sviluppo e bene comune | Presentazione del volume Sviluppo e Bene Comune - Attualità della Dottrina Sociale della Chiesa, di Giovanni Scanagatta e Attilio Pasetto |
|
25/06/2014 | Il Procedimento di distruzione delle merci illegali o contraffatte |
Presentazione del volume Il Procedimento di distruzione delle merci illegali o contraffatte, di Mario Antinucci | |
22/05/2014 | Presentazione del libro "Knowledge, Innovation and Internationalisation. Essays in Honour of Cesare Imbriani" |
Il 22 Maggio 2014, alle ore 16.30, nella sede dell'Accademia dei Lincei, i professori Alpa, Chirichiello, Morone, Scaramozzino e Vivarelli, hanno presentato il volume "Knowledge, Innovation and Internationalisation Essays in Honour of Cesare Imbriani" di Piergiuseppe Morone |
|
31/03/2014 | Fondazione Roma Sapienza - borse di studio |
La Fondazione Roma Sapienza ha bandito borse di studio, premi di laurea e borse di studio per tesi all'estero da destinare a studenti, laureati e dottori di ricerca in diverse discipline, con scadenza 31 marzo 2014. |
Visualizza |
18/12/2012 | Presentazione del volume di Andrea Miglionico | Il 18 dicembre 2012, alle ore 16.00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, i professori Guido Alpa, Francesco Capriglione, Giuseppe Chirichiello, Raffaele Di Raimo e Cesare Imbriani, presenteranno il volume "Enhancing the regulation of credit rating agencies, in search of a method" di Andrea Miglionico, edito da Edizioni Scientifiche Italiane. |
Locandina |