Sensibilizzazione con SAGacia25: secondo Simposio dell’Arte che Guarda alla Scienza
Andrea Vernata
Beni e risorse artistico-culturali
2025
L’Odissea contemporanea: alla ricerca di dignità e legalità
Elisa Olivito
Citta' e territorio
2025
Tavola rotonda “Partecipazione e referendum abrogativi”
Cesare Pinelli
Citta' e territorio
2025
Equità sociale e rischio demenza
Cristiana Abbafati
Salute pubblica e benessere
2024
Non sono quello che sono. Masterclass tour - L'Otello di Leo tra amore morte e gelosia
Michela Chiadroni
Beni e risorse artistico-culturali
2024
Assemblea pubblica sull'autonomia differenziata
Andrea Vernata
Citta' e territorio
2024
Tecnica e politica. Dove eravamo rimasti?
Andrea Vernata
Formazione continua e placement
2024
Il ruolo chiave dell'Italia nella transizione energetica globale: MethaneSAT, partnership, opportunità e strategie per la riduzione delle emissioni di metano
Andrea Vernata
Responsabilità sociale e sostenibilità
2024
SAGacia24: Primo Simposio Arte che Guarda alla Scienza
Andrea Vernata
Beni e risorse artistico-culturali
2024
Democrazia lacerata. Il binomio ‘autonomia differenziata e premierato
Elisa Olivito
Citta' e territorio
2024
PON Giustizia
Pasquale Bronzo
Innovazione e imprenditorialità accademica
2024
Un’autonomia per differenziare i territori o per discriminare i cittadini?
Elisa Olivito
Citta' e territorio
2023
Il Sistema sanitario nazionale oggi: verso quale futuro?
Cristiana Abbafati
Salute pubblica e benessere
2023
Tecnica e politica: una relazione complicata nello spazio della decisione