Top-level heading

Laboratorio Informatico-Didattico e di Ricerca

ALMAlab

All’interno della Sezione di Diritto penale, procedura penale e criminologia  del DSGE, presso la Sala Grispigni e la Sala Operativa ad essa attigua, ha sede ALMAlab, un laboratorio in cui docenti, ricercatori e ricercatrici, studenti e studentesse possono fruire di risorse informatiche per svolgere le proprie attività didattiche e di ricerca scientifica.

Il Laboratorio è dotato di n. 16 postazioni informatiche, attraverso le quali è possibile:

-    la consultazione di banche dati specialistiche
-    l’uso di software di videoscrittura e analisi dati
-    l’accesso alla rete internet
-    la scansione ad alta risoluzione di documenti

Il Laboratorio è aperto:

-    dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 15:30 e – previo appuntamento – dalle 15:30 alle 19:00 
-    il venerdì, dalle 8:00 alle 13:00 e – previo appuntamento – dalle 13:00 alle 18:30

Tra le diverse risorse disponibili, è consentito l’accesso a:

-    le risorse bibliografiche d’Ateneo, tra le quali le banche dati:

  • DEJURE
  • GIAPPICHELLI
  • FOROPLUS
  • HEINONLINE
  • INFOLEGES
  • JSTOR
  • NEXIS UNI
  • ONE LEGALE + Leggi d’Italia
  • RIVISTE IL MULINO
  • TORROSSA

-    la banca dati AIDA 
-    il CEDdella Cassazione
-    Archivio penale 
-    la Guida on-line al codice di Procedura penale, di Aniello Nappi

Il Laboratorio dispone della licenza d’uso di Grammarly, un software di proof-reading per la redazione di testi specialistici.

Procedura di accesso

L’accesso è consentito a:

-    studenti e studentesse dei corsi di studio afferenti al DSGE
-    dottorandi e dottorande del corso di Dottorato in Diritto pubblico
-    cultori e cultrici della materia, e post-doc afferenti al DSGE
-    docenti afferenti al DSGE

Per accedere, è necessario compilare il seguente modulo Google 
Prima di compilare il modulo, assicurati di aver fatto accesso al tuo profilo Google Sapienza.

Una volta compilato il modulo, contatta il personale informatico di turno per indicare una data e un orario d’accesso di tua preferenza.

Martedì-Mercoledì-Giovedì [8:00 -15:30]
-    Responsabile tecnico: dott. Raffaele Scalamandrè – 06 4991 0937

Lunedì [8:00 -15:30] e Venerdì [8:00 -13:00]
-    Collaboratore tecnico: sig. Roberto Aquilano – 351 922 4106

In caso di assenza, contatta uno dei responsabili scientifici:

-    prof. Valerio Aiuti
-    prof.ssa Maria Federica Carriero

 

Corsi e seminari

 

Allegati

Regolamento.pdf (344.27 KB)
Back to top