
COVID-19 - Le iniziative della ricerca Sapienza
LABORATORIO INFORMATICO-DIDATTICO E DI RICERCA
Coronavirus In primo piano
COVID-19: l’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce la natura di pandemia; non si tratta più, dunque, di un’epidemia limitata a certe zone geografiche della Terra, bensì, di un'infezione diffusa in ogni Continente. La pandemia COVID-19 ha prodotto contagi e migliaia di vittime. Colpisce individui, famiglie, comunità, servizi sanitari ed economie. Rappresenta una sfida globale assolutamente critica. Quindi ogni settore di ricerca è chiamato a dare responsabilmente il proprio contributo sia per migliorare la preparazione e la reattività nel presente sia per migliorare i nostri sistemi di governance per il futuro.
Il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici in queste “pagine laboratoriali” intende mettere a disposizione le proprie energie di studio e di ricerca al fine di fornire il proprio contributo in un periodo di emergenza per tutta la comunità. È per me un onore ospitare l’iniziativa voluta dal Direttore del Dipartimento, prof.ssa Valeria De Bonis.
Il Responsabile del Laboratorio Informatico
Didattico e di Ricerca del Dipartimento SGE
Antonello Cincotta
Research Draft | ||
---|---|---|
![]() |
La cooperazione internazionale allo sviluppo oltra la globalizzazione |
Andrea Salustri |
![]() |
Andrea Salustri |
|
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati a settembre 2020)
|
Andrea Salustri |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati a maggio 2020)
|
Andrea Salustri |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 30 marzo 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, ultimo aggiornamento dati: 8 aprile 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 11 aprile 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 30 marzo 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 30 marzo 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 30 marzo 2020)
|
autori vari |
![]() |
(N.B. Work in progress, dati aggiornati al 30 marzo 2020)
|
autori vari |